La bistecca si ricava dalla sezione dorsale dell'animale, dal costato e dalla parte più vicina alla colonna vertebrale.
Questo taglio è ricco di muscoli poco sollecitati e, grazie a questa caratteristica riesce ad offrire un tipo di carne sempre morbida. ideale per cottura alla griglia.
La bistecca si ricava dalla sezione dorsale dell'animale, dal costato e dalla parte più vicina alla colonna vertebrale.
Questo taglio è ricco di muscoli poco sollecitati e, grazie a questa caratteristica riesce ad offrire un tipo di carne sempre morbida. ideale per cottura alla griglia.
Le buffalo pork Ribs, il tipico taglio da gara del barbecue americano. Sono la sezione più pregiata del costato del maiale, a cui vengono tolte le fastidiose cartilagini per dare morbidezza e poi ben rifilate per garantire la massima regolarità tra ogni costina, queste richiedono una cottura molto lunga in modo che l'osso si distacchi totalmente dalla carne.
Il capocollo è così chiamato perchè ottenuto dalla lavorazione di tagli provenienti dalla parte superior del lombo (collo del maiale). Presenta forma cilindrica, avvolto in una pelliccola
Le nostre cotolette vengono preparate secondo un antica ricetta si utilizzano fettine magre tagliate sottili di coscia bovino, impanate con pane prodotto in calabria e aromi naturali.
Le nostre cotolette vengono preparate secondo un antica ricetta si utilizzano fettine magre, tagliate sottili di coscia o spalla suino, impanate con pane prodotto in calabria aromi naturali.
L'entrecôte è un taglio di carne bovina che si ricava dalle due coste dell'animale, in italiano fracosta o controfiletto, disossato e pulito da tutte le parti esterne e del grasso di copertura si ricava il cuore dello stesso.
Ideale cotto alla griglia.
Un grande classico, le fettine sono un taglio di carne semplice ottenuto da tagli di coscia o di spalla magri, ideale per ogni tipo di cottura (padella o griglia) o ricetta a base di carne (involtini/cotoletta/nodini ecc).
Il filetto è il taglio più magro, tenero e delicato del maiale. Ha una forma sottile e allungata ed è una fascia di muscoli tenerissimi, da gustare intero oppure tagliato a medaglioni, in forno o in padella. Il filetto di maiale si trova tra la lonza e la coscia.
I semi di finocchio presentano un sapore delicato e fresco, il fiore una volta raccolto viene lasciato essiccare per circa due mesi, poi pulito dalle foglie secche ed estratti i semi, in regioni come la Calabria insieme al pepe rosso macinato è utilizzato per condire pressate e salsicce da stagionare.
i semi di finocchio presentano un sapore delicato e fresco, il fiore una volta raccolto viene lasciato essiccare per circa due mesi, poi pulito dalle foglie secche ed estratti i semi, in reioni come la calabria insieme al pepe rosso macinato è utilizzato per condire pressate e salsicce da stagionare.
La “bistecca alla fiorentina” si ottiene dal taglio anatomico della lombata, si presenta con l'osso a forma di “T”, da cui il termine anglo-sassone T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall'altra.
Cottura ideale alla griglia.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto